Evoluzione dell'Identità Digitale CIE con OpenID Connect e Mobile Identity

Titolo del Progetto

EVOLUZIONE DELLIDENTITÀ DIGITALE CIE CON OPENID CONNECT E MOBILE IDENTITY.

CUP (Codice Unico di Progetto)

B51F22004110006

Missione e Componente PNRR

M1-Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura - M1C1-Digitalizzazione innovazione e sicurezza nella PA - M1C1I1.04-Servizi digitali e esperienza dei cittadini

Soggetto Attuatore

Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. (IPZS)

Amministrazione Titolare del Finanziamento

Presidenza del Consiglio dei ministri, Dipartimento per la trasformazione digitale

Importo del Finanziamento

€ 1.586.925,75

Estremi dell’Accordo

Data sottoscrizione: 27/07/2022 – Protocollo IPZS: 0040068/2022

Descrizione dell’Intervento

All’interno dell’ecosistema dell’investimento 1.4.4 “Estensione dell'utilizzo delle piattaforme nazionali di Identità Digitale (SPID, CIE) e dell'anagrafe nazionale digitale (ANPR)”, il sub-investimento 1.4.4A “Identità Digitale” comprende la milestone italiana “Evoluzione dell'identità digitale CIE con OpenID Connect (OIDC) e Mobile Identity”. Tale milestone è finalizzata al raggiungimento degli obiettivi M1C1-00-ITA-27 e M1C1-00-ITA-32 del PNRR attraverso l’estensione dell’attuale schema di identità digitale “Entra con CIE” al fine di permettere l’autenticazione mediante i protocolli OpenID Connect (OIDC), prevedendo l’implementazione di opportune estensioni alle componenti dello schema quali l’ID Server del Ministero dell’Interno e l’app CIE ID, e la prototipizzazione di uno strumento di wallet che punti a razionalizzare l’ecosistema dell’identità digitale in Italia, semplificando l’esperienza di cittadini, PA ed imprese in relazione all’accesso ai servizi.

Periodo di Attuazione

Inizio: 27 luglio 2022 – Fine prevista: 31/12/2024

Stato di Attuazione

CONCLUSO

Milestone e Obiettivi Specifici

1) OIDC CIE    

a) 31/03/2022

i) Specifiche OIDC Core web

ii) Specifiche OIDC Federation

iii) Allegato tecnico migrazione SAML-OIDC

b) 31/04/2022

i) Rilascio Proof of Concept della soluzione

ii) Test con un SP

iii) Avvio industrializzazione

c) 30/06/2022

i) Specifiche OIDC session management

d)  31/07/2022

i)Rilascio in esercizio OP CIE (OIDC core web, OIDC federation base)

ii)Rilascio specifiche OIDC Session management

e) 31/12/2022

i) Rilascio in esercizio OP CIE con OIDC mobile

f)31/03/2023

i)Rilascio in esercizio OP CIE con OIDC federation full e portale di onboarding      

2)  IT Wallet

a) 30/6/2023

i) Progettazione di massima

b)22/11/2023

i) Mock-up

c) 31/12/2023

i) Progettazione di dettaglio

d)  31/3/2024

i) Proof of concept

e) 15/6/2024

i Progettazione dell’evoluzione del sistema

ii) Allineamento ad ARF e Reference implementation

Referente del Progetto

 

Note e Osservazioni

NA

Finanziato da

EU Unione Europea – NextGenerationEU

Allegati
220719_Accordo_IPZS_a_OIDC_signed_signed 18/06/2025 (441.41 KB)

Data di creazione: 18/06/2025
Data di ultima modifica: 04/07/2025