n.1 Docente di Incisione Taglio Diretto
Avviso
Data pubblicazione: 09/07/2020
Data di scadenza: 23/07/2020 02:00
Note
Ricerca di personale: N. 1 – Docente di Incisione a taglio diretto Profilo posizione: Il docente, conducendo i corsi presso la Scuola dell’Arte della Medaglia (SAM), per il triennio di corso ordinario e per i corsi speciali, avrà il compito di seguire gli allievi in laboratorio applicativo per l’incisione a taglio diretto per coni e punzoni e tecniche correlate. La risorsa si occuperà di: ü Trasmettere la conoscenza relativa alle tecniche d’incisione a taglio diretto su metallo (ottone e acciaio per coni e punzoni), dalle fasi di preparazione degli utensili, lo sbozzo e le diverse tecniche di incisione, finalizzato alle realizzazioni di “materiale creatore secondo le tecniche storiche pre-pantografo; ü Trasmettere la conoscenza relativa all’incisione a taglio lucido su placchette d’acciaio o di ottone per la decorazione; ü Collaborare ai progetti trasversali della Scuola per quanto di competenza anche mediante attività di laboratorio di approfondimento correlati con le altre attività SAM. Requisiti necessari richiesti Competenze Specialistiche · Diploma di maturità secondaria superiore ad indirizzo artistico · Esperienza di docenza in istituzioni d’arte superiori di “eccellenza” · Conoscenza approfondita delle tecniche d’incisione diretta in acciaio per coni e punzoni e d’incisione a taglio lucido, con particolare riguardo alle tecniche correlate alla monetazione e alla medaglistica · Conoscenze teoriche e applicative di alto livello artistico e artigianale delle tecniche d’incisione a taglio diretto specifiche dell’incisione da conio per monete e medaglie, e a taglio lucido finalizzato a decorazioni orafe e ornamentali su metallo · Esperienza nella realizzazione di monete gestendo l’iter realizzativo sia a livello progettuale che a livello tecnico nella realizzazione del materiale creatore (coni e punzoni) per la filiera produttiva. La presentazione di un portfolio lavori verrà ritenuto requisito essenziale per lo svolgimento della selezione. In caso di titoli di studio conseguiti all’estero, deve essere allegata al CV la dichiarazione di equipollenza rilasciata dalla competente autorità. Il mancato possesso dei suddetti requisiti sarà causa di esclusione dalla selezione, così come la mancata allegazione del CV e del portfolio lavori. NB: il CV allegato e il portfolio lavori, complessivamente non dovranno superare la dimensioni max di 7 Mb I requisiti necessari richiesti, qualora presenti, devono essere espressamente indicati nel CV – specificando le date di inizio e fine (mese e anno) sia del percorso formativo sia delle singole esperienze professionali nonché il possesso delle conoscenze previste. Eventuali dati incompleti saranno causa di esclusione dalla selezione. L’Azienda si riserva di verificare in qualsiasi momento l’effettivo possesso dei requisiti previsti dal presente avviso, nonché dei titoli dichiarati, attraverso la richiesta della documentazione necessaria o di informazioni su di essa e di disporre, in qualsiasi momento, l’esclusione dei candidati nel caso di non veridicità delle dichiarazioni rese. Capacità e Attitudini Individuali · Spiccate capacità di problem solving · Orientamento al risultato · Ottime capacità di pianificazione ed organizzazione · Elevate doti comunicative · Ottima predisposizione a lavorare in team · Leadership Requisiti preferenziali Ø conoscenza della lingua inglese Ø buon utilizzo dei software CAD/CAM es. ArtCAM e CarveCo Ø l’aver conseguito una laurea ad indirizzo tecnico - artistico e\o l’aver frequentato corsi e/o master specifici in materia presso Scuole di Design o Accademie saranno ritenuti requisiti preferenziali. Le competenze specialistiche ed i requisiti preferenziali devono essere maturati alla data di scadenza dei termini per la presentazione della candidatura. La ricerca è rivolta a candidati di entrambi i sessi, legge 903/77 e L.125/91. Il processo di selezione prevede vari step di valutazione - colloqui individuali e/o assessment, prove tecniche e/o questionari attitudinali. Tipologia di contratto: contratto di collaborazione coordinata e continuativa. Il compenso riconosciuto al collaboratore per l’espletamento delle attività richieste sarà determinato in funzione dell’effettivo impegno condiviso e dell’effettivo livello di expertise dello stesso. Sede di lavoro: Roma L'invio della candidatura potrà essere effettuato a decorrere dal 09/07/2020 e fino alle ore 23:59 del 23/07/2020 L’Azienda convocherà alle prove selettive i soli candidati in possesso dei requisiti necessari richiesti e comunicherà loro le modalità di svolgimento della selezione esclusivamente tramite posta elettronica. Non sono ammesse altre forme di invio delle domande di partecipazione alla selezione e, pertanto, non saranno ritenute valide le domande presentate con modalità diverse da quella indicata, a pena di esclusione. Il Poligrafico e Zecca dello Stato non si assume alcuna responsabilità circa la mancata ricezione delle domande per qualsiasi motivo imputabile a terzi, a caso fortuito e forza maggiore. La presentazione della domanda implica inoltre l’accettazione di tutte le disposizioni di questo avviso Nel caso in cui un candidato inserisca più volte la propria candidatura sarà conservata per ogni singolo candidato esclusivamente la domanda con data di registrazione più recente.
Data di creazione:
06/10/2021
Data di ultima modifica:
06/10/2021