Valoridicarta S.p.A.
Ente di diritto privato controllato
Misura della partecipazione in %: 81,74 %
Data di fine impegno 31/12/2050
Onere complessivo gravante per l'anno sul bilancio
Non esistono oneri gravanti sul bilancio della società salvo quelli riportati in bilancio
Rappresentanti negli organi di governo e trattamento economico
1. Presidente: In rappresentanza di Banca di Italia: Gian Luca Trequattrini- compenso pari ad € 10.000,00 annui lordi; per il quale non sussistono cause di incompatiblità e inconferibilità
2. Amministratore Delegato: In rappresentanza di IPZS: Marco Ferraro - lo stesso ha rinunciato al compenso - per il quale non sussistono cause di incompatiblità e inconferibilità
3. Consigliere: In rappresentanza di IPZS: Giorgia Prete compenso pari ad € 8.000,00 annui lordi - per la quale non sussistono cause di incompatibilità e inconferibilità - per la quale non sussistono cause di incompatibilità e inconferibilità
Bilancio degli ultimi tre esercizi finanziari
Amministratore e relativo trattamento economico complessivo
Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo.
PRESIDENTE
Nominativo: Gian Luca Trequattrini
Nomina: Assemblea del 2 Ottobre 2024
Durata: fino alla data dell'assemblea convocata per l'approvazione del bilancio relativo all'esercizio 2024.
Compenso: Emolumento ex art. 2389, 1 comma c.c. pari ad € 10.000,00 annui lordi interamente riversato a Banca d'Italia in conformità al D.Lgs. del 19 agosto 2016, n. 175 e s.m.i.
AMMINISTRATORE DELEGATO
Nominativo: Marco Ferraro
Nomina: Estratto del verbale del Consiglio di Amministrazione del 19.04.2024
Estratto verbale della delibera dell'assemblea ordinaria degli azionisti 12 giugno 2024
Durata: fino alla data dell'assemblea convocata per l'approvazione del bilancio relativo all'esercizio 2024. Si precisa come l'Ing. Marco Ferraro abbia rinunciato al compenso previsto per l'incarico.
CONSIGLIERE
Nominativo: Giorgia Prete
Nomina: Estratto verbale della delibera dell'assemblea ordinaria degli azionisti 5 maggio 2022
Durata: per tre esercizi e cioè fino alla data dell'assemblea convocata per l'approvazione del bilancio relativo all'esercizio 2024
Compenso: Emolumento ex art. 2389, 1 comma c.c. pari ad € 8.000,00 annui lordi interamente riversato all'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. in conformità al D.lgs. del 19 agosto 2016, n. 175 e s.m.i.
PRESIDENTE COLLEGIO SINDACALE
Nominativo: Melis Giuseppe
Nomina: Estratto verbale della delibera dell'assemblea ordinaria degli azionisti 5 maggio 2022
Durata: Durata per tre esercizi e cioè fino alla data dell'assemblea convocata per l'approvazione del bilancio relativo all'esercizio 2024
Compenso: Emolumento ex art. 2402 c.c. pari ad € 16.000,00 annui lordi
SINDACO EFFETTIVO
Nominativo: Florio Angela
Nomina: Estratto verbale della delibera dell'assemblea ordinaria degli azionisti 5 maggio 2022
Durata: Durata per tre esercizi e cioè fino alla data dell'assemblea convocata per l'approvazione del bilancio relativo all'esercizio 2024
Compenso: Emolumento ex art. 2402 c.c. pari ad € 12.000,00 annui lordi
SINDACO EFFETTIVO
Nominativo: Meo Giorgio
Nomina: Estratto verbale della delibera dell'assemblea ordinaria degli azionisti 5 maggio 2022
Durata: Durata per tre esercizi e cioè fino alla data dell'assemblea convocata per l'approvazione del bilancio relativo all'esercizio 2024
Compenso: Emolumento ex art. 2402 c.c. pari ad € 12.000,00 annui lordi
SINDACI SUPPLENTI: Bianchi Maria Teresa e Marco Canzanella
Note
La Società è soggetta ad attività di direzione e coordinamento congiunta dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. e della Banca d'Italia.
La Società ha per oggetto esclusivo le seguenti attività:
l’esercizio dell’industria e del commercio della carta, di materiali e prodotti comunque collegati; la produzione di carte filigranate e carte speciali di sicurezza, stampati, carte comuni, prodotti ed elementi di sicurezza, anticontraffazione e tracciabilità; il confezionamento dei valori; la progettazione, la realizzazione e la gestione di sistemi per la tracciabilità, anticontraffazione e sicurezza dei dati; la ricerca e lo sviluppo in coerenza con le attività di cui sopra.
Le attività vengono svolte in conformità alle previsioni della normativa vigente in merito al modello dell’in-house providing.
Per consultare il Piano di prevenzione della corruzione e della trasparenza clicca qui.
Per consultare gli Atti dell'Organo di controllo che svolge le funzioni di OIV clicca qui.
Per consultare la Società Trasparente di Valori di Carta clicca qui
La Società non detiene partecipazioni in altri enti o società.
Data di creazione:
29/09/2021
Data di ultima modifica:
02/10/2024